L’Excel è, ad oggi, la soluzione software maggiormente utilizzata in Finanza: dalla gestione dei dati derivanti dalla Contabilità Generale ed Analitica alla Reportistica e Modellazione, non vi è alternativa più flessibile, completa e globale. Excel Rappresenta uno strumento universale che deve essere conosciuto ed utilizzato dal moderno professionista in Finanza. Ha potenzialità enormi, ma anche limiti che vanno gestiti. Il corso si focalizzerà sulle principali problematiche giornaliere e le soluzioni per risolverle, utilizzando un approccio estremamente pragmatico.
-
Obiettivo
Fornire ai partecipanti le conoscenze, gli strumenti e i modelli necessari a svolgere le più comuni operazioni richieste al responsabile del Controllo di Gestione aziendale.
-
Programma
Efficienza IN EXCEL • Brevi cenni teorici • Utilizzo di tastiera e mouse • Barra degli strumenti e avvio rapido • La formattazione e la stampa • Formula auditing • Messaggi d’errore e sicurezza Analisi dati • Funzionalità di ordinamento dati • Name manager • Data validation • Funzionalità di raggruppamento dati • Tabelle Pivot • Controllo dati - Controllo di gestione • Cenni pratici • Fasi del Controllo di Gestione • Centri di responsabilità • Reporting Modelling • Link e riferimenti • Conditional formatting • Cenni su Macro • Modello di Controllo di Gestione