La figura del Data Scientist di recente affermazione, si rivela sempre più rilevante per lo sviluppo di azioni competitive da parte delle imprese nei mercati globali.
Tale figura professionale, infatti, costituisce un ideale collegamento tra le figure più ricercate nel mercato del recruitment: analisti, manager, informatici, ed in generale esperti abituati a lavorare con i dati in contesti aziendali di diverse dimensioni. La professionalità del Data Scientist coniuga competenze multidisciplinari in grado di gestire grandi quantità di dati, estrarre conoscenza e presentarla in forma organizzata, leggibile ed efficace, secondo le politiche etiche e legali opportune, garantendo un efficace sistema di supporto alle decisioni.
La sfida della formazione di questo tipo di professionalità è proprio l’integrazione di competenze estremamente diversificate, quali: statistica, data mining e machine learning, analisi dei dati e loro visualizzazione , la gestione dei dati non strutturati, conoscendo a fondo i risvolti legali che il loro utilizzo comporta.
In sintesi, il Data Scientist diventa la figura di raccordo tra diverse funzioni aziendali, acquisendo la responsabità delle dinamiche di crescita delle imprese.
Il Master è attivato dal Dipartimento di Informatica dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro in collaborazione con SPEGEA.
Per maggiori informazioni: http://datascience.di.uniba.it/
-
Overview
In this section we'll show you how this course has been structured and how to get the most out of it. We'll also show you how to solve the exercises and submit quizzes.
-
Lezione 1.1Durata300h
-
Lezione 1.2Destinatari5m
-
Esame 1.1Modalità di iscrizione10m
-
-
Advanced
In this section you'll learn some core concepts of Object Oriented Programming. You'll also learn how to structure the data, debug and handling exceptions.